top of page
Designer (16).jpeg

Formazione di qualità per i professionisti del domani!

Scopri i nostri corsi specializzati in strumenti e tecniche utili alla clinica psicologica. Dall'utilizzo di test psicologici all'approccio di tecniche innovative, potenzia le tue competenze e preparati ad affrontare le sfide del mondo clinico con sicurezza e professionalità. Iscriviti ora e fai un passo decisivo verso il tuo futuro!

gioco d'adzzadro.jpg
GIOCO D’AZZARDO
E CRIPTOTRADING

Le interviste cliniche e gli Approcci Narratologici  Avanzati 

Il corso fornisce una preparazione completa sulla valutazione psicologica del disturbo da gioco d'azzardo e del trading problematico, Attraverso lezioni teoriche e sessioni pratiche, si acquisiranno conoscenze e competenze specialistiche nell’ambito della dipendenza da gioco d’azzardo e del trading problematico, abilitandosi all’utilizzo dei più recenti strumenti di valutazione validati dalla ricerca scientifica.

Per maggiori info e costi clicca qui.

INFERTILITÀ e
Procreazione Medicalmente Assistita

L’intervista Clinica e gli Approcci Narratologici  Avanzati

Il corso offre una formazione approfondita nella comprensione e nella valutazione delle implicazioni psicologiche di Infertilità e Procreazione Medicalmente Assistita (PMA). Attraverso lezioni teoriche e sessioni pratiche, si acquisiranno conoscenze e competenze specialistiche nell’ambito dell’Infertilità e della PMA, abilitandosi all’utilizzo dei più recenti strumenti di valutazione validati dalla ricerca scientifica.

Per info e costi clicca qui.

infertility.jpg
Immagine 2024-10-21 164910.jpg

Ideazione e Comportamento suicidario

L'intervista Clinica e gli Approcci Narratologici avanzati

Il corso offre una formazione approfondita nella comprensione e nella valutazione delle implicazioni psicologiche di della suicidarietà. Attraverso lezioni teoriche e sessioni pratiche, si acquisiranno conoscenze e competenze specialistiche nell’ambito della ideazione e del comportamento suicidario, abilitandosi all’utilizzo dei più recenti strumenti di valutazione validati dalla ricerca scientifica.

Per info e costi clicca qui.

VALUTARE LE ECOPSICOPATOLOGIE 

L’intervista clinica e gli Approcci Narratologici  Avanzati

Il corso offre una formazione approfondita nella comprensione e nella valutazione delle Ecopsicopatologie.

Attraverso  lezioni teoriche e sessioni pratiche, si acquisiranno conoscenze e competenze specialistiche nell’ambito delle Ecopsicopatologie abilitandosi all’utilizzo dei più recenti strumenti di assessment validati dalla ricerca scientifica.

Per info e costi clicca qui.

Immagine 2024-10-21 172723.jpg

LOVE ADDICTION

Immagine 2024-10-21 172936.jpg
L’intervista Clinica, gli Approcci Narratologici  Avanzati
e I self-report

Il corso offre una formazione approfondita nella comprensione e nella valutazione delle implicazioni psicologiche di della love addiction. Attraverso lezioni teoriche e sessioni pratiche, si acquisiranno conoscenze e competenze specialistiche nell’ambito della dipendenza affettiva, abilitandosi all’utilizzo dei più recenti strumenti di valutazione in questo ambito.

Per info e costi clicca qui.

Supervisione clinica in gruppo

La crescita professionale attraverso il confronto

Partecipa a una supervisione in assetto di gruppo dedicata a psicologi clinic e psicoterapeuti . Un'opportunità preziosa per riflettere sui casi clinici, ricevere un feedback esperto, e potenziare le competenze cliniche. Attraverso il confronto tra colleghi, approfondirai le dinamiche cliniche e acquisirai nuove prospettive, arricchendo il tuo approccio terapeutico. Prenota il tuo posto e investi nella crescita professionale con una supervisione mirata e condivisa. Questa iniziativa può essere un valore aggiunto per chi cerca di migliorare la propria pratica e ricevere un supporto continuativo in un ambiente collaborativo.

Per info e costi clicca qui.

Locandine Gruppi di Supervisione.jpg

Tirocini:
Si accettano tirocini di specializzazione che si articoleranno in formazione alla ricerca, alla clinica e al lavoro in equipe

©2023 by Emotions, Regulation and Relationships Lab

bottom of page