Da Ischia a Torino: la seconda edizione del corso di formazione alla ricerca in psicologia clinica 2025
🧠 Si è conclusa con grande entusiasmo la seconda edizione del corso “Giornate Ischitane: Primo corso di formazione alla ricerca in psicologia clinica”, questa volta ospitata nella splendida cornice di Torino!
Dopo il successo della prima edizione a Ischia, il corso si è rinnovato e ampliato, continuando a promuovere una formazione avanzata e condivisa sui metodi e sulle pratiche della ricerca in psicologia clinica.
📚 Tre giorni di confronto, apprendimento e collaborazione tra giovani ricercatori, docenti e clinici provenienti da tutta Italia, con l'obiettivo di costruire una rete sempre più solida e rigorosa tra ricerca e clinica.
Un sentito grazie a tutti i partecipanti, ai docenti e a chi ha reso possibile questo nuovo capitolo formativo. La strada della ricerca è più stimolante se percorsa insieme!

XV Congresso Nazionale SIPSA 5-7 Giugno 2025
🎓 Il gruppo ERR LAB al XV Congresso Nazionale SIPSA
Siamo felici di condividere la partecipazione del nostro gruppo di ricerca ERR LAB al XV Congresso Nazionale SIPSA – Psicologia per la Salute, dal titolo:
🧠 "Intersezioni, Unicità, Equità e Sostenibilità"
Un'importante occasione di confronto, scambio e crescita su temi cruciali per il futuro della psicologia della salute. Durante il congresso, abbiamo avuto l’opportunità di presentare e discutere i nostri progetti di ricerca, contribuendo al dialogo scientifico su benessere psicologico, salute integrata e approcci sostenibili all’intervento clinico.
💡 Partecipare a eventi come questo rafforza il nostro impegno per una psicologia attenta alla complessità, all’unicità delle esperienze individuali e alla promozione di pratiche etiche e inclusive.
Grazie a SIPSA per questo spazio di riflessione condivisa!

Congresso nazionale SIFES MR (Società Italiana di Fertilità e Sterilità e Medicina della Riproduzione) 22-24 Maggio
🎤 Comunicazione orale al Congresso Nazionale SIFES-MR
📍 Società Italiana di Fertilità e Sterilità e Medicina della Riproduzione
il 22 maggio il nostro Lab ha partecipato al Congresso Nazionale SIFES-MR, con la comunicazione orale dal titolo:
“Disregolazione emotiva e dissociazione corporea nei trattamenti di procreazione medicalmente assistita: uno studio esplorativo”
Un’occasione importante per condividere dati e riflessioni su aspetti psicologici spesso poco esplorati ma centrali nei percorsi di PMA. Il nostro studio mira a far luce su come vissuti emotivi intensi e difficoltà nella percezione corporea possano influenzare l’esperienza delle persone coinvolte nei trattamenti di fertilità.
🔬 Un piccolo passo verso una medicina della riproduzione sempre più attenta alla dimensione psicologica e relazionale.

PMA e Welafare 7 Maggio 2025
📢 Mercoledì 7 Maggio presso Sala Tatarella-Camera dei Deputati
ViaUfficidelVicario21-Roma si è tenuto:
🌍 "Pma e Welafare: Sostenere la genitorialità nel presente e nel futuro" 🧠
Un evento straordinario che ha riunito esperti dal territorio nazionale per esplorare lo scenario della salute mentale e il sostegno alla genitorialità nei percorsi Pma.

Giubileo della salute mentale- 3 aprile 2025
📢 Giovedì 3 Aprile presso la Pontificia Università Lateranense si è tenuto:
🌍 "Il giubileo della salute mentale" 🧠
Un evento straordinario che ha riunito esperti dal territorio nazionale per esplorare lo scenario della salute mentale e cambiamenti avvenuti negli ultimi 50 anni. Tra glie elementi centrali della discussione sono emerse le problematiche relative all'adolescenza, spesso aggravati dalla pandemia e dalla comorbidità con l’abuso di sostanze. Nuove manifestazione delle patologie psichiatriche classiche a cui si sommano le fragilità sociali ed esistenziali, l’invecchiamento della popolazione, le guerre e le incertezze globali.

International perspectives on emotional processes underlying Behavioral Addictions- 23 novembre 2024
📢 Sabato 23 novembre presso il Dipartimento di Psicologia Clinica de La Sapienza si è tenuto il convegno:
🌍 "International Perspectives on Emotional Processes Underlying Behavioral Addictions" 🧠
Un evento straordinario che ha riunito esperti di fama internazionale per esplorare le complesse dinamiche emotive che alimentano le dipendenze comportamentali.

XV CONGRESSO NAZIONALE SPR-IAG - NAPOLI, 7-9 NOVEMBRE 2024
XV CONGRESSO NAZIONALE SPR-IAG - NAPOLI, 7-9 NOVEMBRE 2024. Il LAB ha partecipato al congresso con due contributi dal titolo: " Validation of the Italian version of Scale of Solastalgia (SOS)" & " THE IMPACT OF GAMBLING DISORDER ON FAMILY DYNAMICS: A SYSTEMATIC REVIEW"

99° Congresso SIGO- 2024
99° Congresso Nazionale della Società Italiana di Ginecologia e Ostetricia (SIGO). Comunicazione orale dal titolo "Disregolazione emotiva e dissociazione corporea nei trattamenti di procreazione medicalmente assistita: uno studio esplorativo"

XVIII giornate di Andrologia e Medicina della Riproduzione
XVIII giornate di Andrologia e Medicina della Riproduzione, 9-10 ottobre 2024, Sabaudia
Prof.ssa Patrizia Velotti, intervento come esperto nel dialogo "Social egg freezing: una scelta o una necessità?"

Decima edizione delle Giornate scientifiche della Coirag "Franco Fasolo": "Qualcosa non è cambiato: la clinica analitica gruppale al setaccio del fallimento teraputico"
La riflessione seminariale è stata introdotta ed orientata dalla relazione magistrale della Prof.ssa Campaner, Ordinaria di Filosofia della Scienza ed Epistemologia presso il Dipartimento di Filosofia dell'Università di Bologna, che ha affrontato la questione dell'errore nelle discipline della salute mentale nell'ampia cornice della costruzione della conoscenza scientifica tra valori epistemici e sociali.

7th Interneational Congress on Borderline Personality Disorder
La partecipazione ai convegni è di fondamentale importanza per la condivisione scientifica e il progresso della conoscenza. Questi eventi offrono l'opportunità di presentare e discutere ricerche innovative, scambiare idee con colleghi provenienti da diverse aree disciplinari e ricevere feedback costruttivi.

Congresso Nazionale Sezione Clinica e Dinamica- AIP 2024
Partecipare al convegno dell'AIP rappresenta un'importante opportunità per condividere conoscenze scientifiche e instaurare relazioni con i principali gruppi di ricerca attivi sul territorio nazionale.

TEDx Sapienzau
Il nostro gruppo di ricerca ha avuto l'opportunità di partecipare al TEDx Sapienza con un intervento sulle ecopsicopatologie, esplorando l'impatto delle problematiche ambientali sulla salute mentale e psicologica. Questo ci ha permesso di contribuire alla riflessione su temi di grande attualità, portando avanti un dialogo su come la crisi ecologica influenzi il benessere umano.

International Attachment Conference 2024 Rouen, France
L'International Attachment Conference 2024 a Rouen, Francia, è stata un'importante occasione di condivisione di conoscenze scientifiche sull'attaccamento.

Giornate Ischitane: Primo corso di formazione alla ricerca in psicologia clinica
Un’opportunità unica per migliorare le proprie competenze professionali, approfondire le proprie conoscenze e acquisire nuove abilità in un ambiente stimolante e collaborativo.

2nd Conference Association of European Qualitative Researchers in Psychology (EQUIP)
Contribution "The Infertility History Interview: a new qualitative instrument and clinical tool" in the Symposium "Qualitative Research for Clinical Settings"

Workshop "a mente libera"
This is your Project description. Click on "Edit Text" or double click on the text box to start.

Giornata in ricordo di Franco Basaglia
This is your Project description. Provide a brief summary to help visitors understand the context and background of your work. Click on "Edit Text" or double click on the text box to start.

Eventi
![]() | ![]() |
---|---|
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
---|---|
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
---|---|
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
![]() |
![]() | ![]() |
---|---|
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
---|---|
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
---|---|
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
---|---|
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
---|---|
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
---|---|
![]() |
![]() | ![]() |
---|---|
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
![]() |
![]() | ![]() |
---|---|
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
---|---|
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
---|---|
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
![]() |
![]() | ![]() |
---|---|
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
---|
![]() | ![]() |
---|---|
![]() |
![]() |
---|